Questo libro è un baedeker, come un tempo venivano chiamate le guide di viaggio tascabili. Non vi servirà a orientarvi in un luogo né a trovare un letto in cui riposare o un tavolo a cui mangiare. Queste pagine mappano la produzione poetica di una delle autrici più grandi e misconosciute del Novecento.
In un’occasione che non conosciamo e a un interlocutore ignoto – forse uno di quei giornalisti che le davano la caccia nella speranza di riuscire a intervistare «la donna più originale della sua generazione» – Mina Loy disse: «Non sono mai stata un poeta». Forse intendeva: non sono mai stata il poeta che tutti si aspettavano. Il suo primo marito, chiamandola con il nome da sposata, la rimproverava: «Continua a scrivere così, Mina Haweis, e perderai il tuo buon nome». Con un po’ di chiaroveggenza in più avrebbe potuto osare: «Continua a scrivere così e perderai tutto». Eppure si fa fatica a credere che Loy sia ancora oggi relegata nella stanza delle stranezze letterarie del suo tempo, quel luogo in cui vengono riposti gli artisti “dilettanti”, lontani dalle scuole e dalle correnti, che hanno solo sfiorato, giocando avventurosamente, la vera poesia, la vera arte. Certo, a causa delle tematiche sessuali, dell’ampio ricorso a un lessico innaturale e mai neutrale, del fascino per l’orrendo, della violenta erudizione, della metrica selvaggia la poesia di Loy sconcerta, confonde e disorienta. Come scrive Roger Conover nella sua ricca e accurata prefazione, «per leggerla con profitto, occorrono almeno quattro cose: pazienza, intelligenza, esperienza, e un dizionario». E una forma intransigente di desiderio, ci sentiamo di aggiungere, una felice predisposizione all’apolidia.
Per la prima volta in edizione integrale italiana, The Lost Lunar Baedeker è l’opera poetica completa, viva e sconvolgente di un’autrice che ha messo in gioco tutto e che, forse anche per questo, è stata consegnata troppo presto all’oblio.
RASSEGNA STAMPA
Prosa, poesia, pittura pre-femminista già post di Vanni Santoni su La Lettura – Corriere della Sera
Versi appassionati della diserzione di Alessandra Pigliaru su Il Manifesto
Mina Loy, la poetessa che ha esplorato il lato oscuro della luna di Raffaele Alberto Ventura su Domani editoriale
Perdersi sulla luna su Il Tascabile
I libri per l’estate di Laura Pezzino su Vanity Fair Italia
The Lost Lunar Baedeker – Visioni di Mina Loy di Giulia Martinez su Altri Animali
I consigli per l’estate su Il Libraio